27.08.2025
Come tagliare il pane per le migas: guida pratica e sostenibile

Cosa sono le migas
Le migas sono un piatto tradizionale di molte regioni della Spagna, preparato con pane sbriciolato che viene cucinato con olio, aglio e, a volte, accompagnato da chorizo, peperoni o verdure. Oltre a essere un piatto saporito, rappresentano un modo intelligente di riutilizzare il pane raffermo, evitando sprechi e creando nuove consistenze e sapori a partire da un ingrediente tanto quotidiano quanto versatile.
Consigli per sfruttare al massimo il pane e ridurre gli sprechi
Trasformare il pane avanzato in nuove occasioni di consumo non solo evita lo spreco, ma rafforza anche il nostro impegno verso un’alimentazione responsabile e un’economia circolare, in cui il pane può essere valorizzato al massimo e i rifiuti ridotti.
L’arte di tagliare il pane per le migas
Il segreto di buone migas sta nella scelta di un pane di alcuni giorni, preferibilmente con mollica compatta. Un pane leggermente secco facilita il taglio e permette di ottenere piccoli pezzi omogenei, ideali per assorbire i sapori durante la cottura. Utilizza un coltello seghettato per affettare il pane in fette regolari e poi sbriciolale delicatamente con le mani.
Preparare il pane al punto giusto
Per facilitare il taglio, assicurati che il pane abbia due o tre giorni. Se è troppo secco, puoi inumidirlo leggermente con un panno umido o con qualche goccia d’acqua e lasciarlo riposare per qualche ora prima di tagliarlo. In questo modo recupera un po’ di elasticità ed eviti briciole eccessivamente fini.
Strumenti e tecniche consigliate
La scelta del coltello è fondamentale: uno seghettato consente tagli netti anche nei pani con crosta dura. Utilizza un tagliere ampio e tieni ben fermo il pane, garantendo sempre la sicurezza. Se desideri maggiore precisione, esistono guide di taglio che aiutano a ottenere fette di spessore uniforme.
Sfrutta ogni pezzo di pane
Il pane avanzato ha molte più applicazioni delle migas. Puoi trasformarlo in crostini, usarlo in zuppe, ripieni o dolci. In questo modo, ogni pezzo trova un nuovo utilizzo e si riduce lo spreco in cucina.
Trasformare il pane in migas è un modo semplice e delizioso di contribuire alla sostenibilità. Se vuoi conoscere di più sul nostro impegno e sui nostri progetti in economia circolare, ti invitiamo a consultare il nostro rapporto di sostenibilità. Insieme, possiamo promuovere un’alimentazione più consapevole e responsabile.
Hai bisogno di pane surgelato per la tua attività? Ti aiutiamo noi!
In OKIN utilizziamo un sistema di congelamento a temperatura controllata che rispetta completamente il prodotto, senza impiegare additivi né conservanti. Questo processo garantisce che i nostri pani mantengano freschezza, sapore e consistenza originali, permettendo di gustare, una volta scongelati, un pane come appena sfornato.
Scopri qui la nostra varietà di pani e trova quello ideale per te!
« Questo articolo è stato scritto da Goizane Lizarralde, responsabile R&S in Okin »